Cala il sipario sulla XV edizione del Premio per la Cultura Mediterranea – Fondazione Carical con una raffinata Cerimonia di Premiazione dei Vincitori che si è tenuta il 15 ottobre scorso al Teatro Rendano di Cosenza. Davanti ad un folto pubblico sono stati finalmente rivelati i nomi dei vincitori delle sezioni in concorso: Società Civile a Ernesto Olivero, fondatore del Sermig (Servizio Missionario Giovani), impegnato a favore dei poveri e degli emarginati; Scienze dell’Uomo all’immunologa Antonella Viola; Narrativa a Marco Balzano per il romanzo Quando tornerò (Einaudi); Cultura dell’Informazione al giornalista Rai Sigfrido Ranucci, Traduzione a Nicola Crocetti, poeta e traduttore dell’Odissea di Nikos Kazantzakis. Il Premio Speciale della Fondazione Carical è stato assegnato al prof. Salvatore Settis, archeologo e storico di fama mondiale. Una manifestazione ideata dalla Fondazione Carical, oggi guidata dall’avv. Luigi Morrone, con l’intento di promuovere il dialogo tra i popoli che si affacciano sulle due sponde del Mare Nostrum. La serata, condotta dalla giornalista Rai Laura Chimenti, testimonia l’impegno di un’iniziativa riconosciuta ed apprezzata in Italia e all’estero, anche grazie ai numerosi eventi collaterali svolti durante l’anno. Alla consegna dei riconoscimenti, realizzati dal Maestro orafo Gerardo Sacco, sono seguiti momenti di approfondimento con i premiati e suggestive performance artistiche ispirate al tema Eroine ed eroi – Il valore e il coraggio. Inoltre, il Presidente del Premio, prof. Mario Bozzo – che la Fondazione ha desiderato ringraziare e omaggiare durante la Cerimonia con la consegna di un riconoscimento per aver ideato e promosso il progetto durante la sua presidenza dell’Ente – ha voluto dedicare uno spazio di riflessione sulle tematiche affrontate nel libro “Il respiro della speranza” (Calabria Letteraria Editrice), scritto da Suor Lorena Armiento e Yazid Zegouba tra i banchi di scuola della Casa Circondariale di Castrovillari. Un’esperienza di vita e di accoglienza dell’altro che sono state offerte al pubblico attraverso l’incontro di due giovani studentesse, Marisol Ferraro e Irene Palma, con gli autori del volume. La Cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming sul Canale Youtube della Fondazione Carical.