Vista la grande affluenza e l’entusiasmo dei visitatori, la Mostra “Castelli e Chiese di Calabria e Basilicata”, organizzata e promossa dalla Fondazione Carical con la collaborazione del Consorzio Jobel e con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Crotone, resterà in esposizione al Museo “I Giardini di Pitagora” di Crotone fino al 31 agosto 2025.

Le ventitrè preziose miniature di proprietà della Fondazione, realizzate dal Maestro Domenico Chiarella per la Calabria e dal Maestro Franco Artese per la Basilicata, saranno ospitate all’interno degli spazi espositivi del Museo di Pitagora per tutto il periodo estivo.

I manufatti riproducono fedelmente alcuni tra i più importanti monumenti del territorio calabrese e lucano, come il Castello di Reggio Calabria, il Duomo di Cosenza, la Certosa di Serra San Bruno (VV), il Castello di Santa Severina (KR), la Chiesa rupestre di San Pietro in Barisano di Matera, il Castello Normanno di Squillace (KR), l’Abbazia Santissima Trinità di Venosa – L’incompiuta (PZ) e la Cattedrale di Potenza.

Tags:

Comments are closed